EUR 225,00 tasse incluse.
RISPARMIA EUR 100,00
ATOMIZZATORE A SCOPPIO 45CC
Nuovo prodotto
14 Elemento Prodotti
disponibilita' immediata
Attenzione: ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Hai difficoltà? Ordinalo al telefono allo 08118086703
vuoi vendere anche tu?
RISPARMIA EUR 100,00
EUR 225,00 tasse incluse.
ATOMIZZATORE A SCOPPIO 45CC
Nuovo prodotto
14 Elemento Prodotti
disponibilita' immediata
Attenzione: ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
L' acquirente ha 15giorni per la restituzione dei prodotti, e paga le spese di restituzionevedi i dettagli
Il cliente sarà rimborsato, se non riceve quello che ha ordinato, con PayPal, Carta di Credito o Stripevedi i dettagli
Clicca qui per lasciare una recensione
EUR 9,99
EUR 10,99
EUR 18,99
EUR 58,99
EUR 31,90
EUR 39,99
EUR 31,99
EUR 29,99
EUR 21,99
EUR 36,99
EUR 73,50
EUR 39,99
EUR 38,50 -30% EUR 55,00
EUR 27,99
EUR 129,00
EUR 65,99
EUR 71,99
EUR 65,99
EUR 65,99
EUR 65,99
EUR 26,99
EUR 24,99
EUR 19,99
EUR 39,99
EUR 59,99
EUR 69,99
EUR 12,99
EUR 34,99
EUR 32,50
EUR 41,90
Usati nel trattamento di piante, frutteti, vigneti, orticolture, bananeti, serre, ecc. e per disinfestare allevamenti e stalle. Sono indicati per chi ha piccole estensioni o per i trattamenti in zone dove non si può operare con atomizzatori portati.
L'utilizzo dell'atomizzatore a spalla (detto basso volume) permette di effettuare un trattamento di maggiore protezione rispetto all'irrorazione (pompe a spalla, pompe, ecc.).
- Cilindrata (cc): 45CC
- Alimentazione miscela: 25:1
- Potenza (kw): 1,18
- Volume serbatoio (l): 14
- Velocità rotazione ventola (r/min): 5000
- Raggio di azione (m): 11
- Rumorosita (db): 85
- Peso (kg): 10,5
Grazie alla micronizzazione e all'aria che trasporta il prodotto chimico e muove le foglie, si ottiene una copertura di ambedue le superfici.
Nell'irrorazione invece è la spinta della pompa che lancia le gocce che, incontrando le foglie, trattano solamente una parte di esse.
L'atomizzatore permette, inoltre, di lavorare con un prodotto maggiormente concentrato (quindi l'utilizzo di minore quantità d'acqua). A causa della varietà dei prodotti chimici in commercio non ci è possibile fornire degli standard per la diluizione. Questa deve essere richiesta al produttore del sostanza chimica utilizzata.